• Home
  • Compiti istituzionali
  • Organizzazione e Contatti
  • Organi consultivi
  • Amministrazione trasparente
  • Info e URP

testata

  • musica

CookiesAccept

Questo sito utilizza cookies tecnici e analitici, anche di terze parti, per rendere migliore la navigazione e per garantire alcune funzionalità.

Se non si modificano le impostazioni del browser, confermando tramite il tasto «Approva», ne accetti l'utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo
  • Contributi Fus online
  • Musica
  • Teatro
  • Danza
  • Circhi e Spettacolo viaggiante
  • Azioni di Sistema e Residenze
    • NID Platform
    • Movin’up
    • Residenze
    • Seminario di Avignone
    • Progetto Migrarti
    • Fondo Cultura Estero
  • Carnevali storici
  • Progetti speciali
  • Osservatorio dello Spettacolo
    • Relazione sull’utilizzazione del Fondo Unico per lo Spettacolo e sull’andamento complessivo dello spettacolo
    • Progetto PanoramaSpettacolo
    • Centro di Documentazione
  • Contributi spese per i servizi di vigilanza antincendio resi dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
  • Contributi extra FUS
  • Bandi Covid
  • Normativa
  • Bacheca dal Mondo
  • TAX CREDIT MUSICA

Normativa ed atti

  • Organizzazione
  • Circolari, note, avvisi
  • Modulistica

Pubblicazioni

  • Relazioni al Parlamento
  • Studi e Ricerche
  • EtInforma
culturaitalia.jpg
Home

Integrazione Pubblicazione Decreto di assegnazione e riammissione Spettacolo Viaggiante DDG 1941 del 12/11/2020 riferimento D.M. 28 aprile 2020, n. 211

Integrazione Pubblicazione Decreto di assegnazione e riammissione Spettacolo Viaggiante DDG 1941 del 12/11/2020 riferimento D.M. 28 aprile 2020, n. 211

DECRETO AMMISSIONE 1941 del 12-11-2020

D.M. 20 NOVEMBRE 2020 REP N.529 - AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE ED EROGAZIONE DI CONTRIBUTI

D.M. 20 NOVEMBRE 2020 REP N.529 - AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE ED EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO DEI FORNITORI DI BENI O SERVIZI AL SETTORE DELLO SPETTACOLO, A VALERE SULLA QUOTA PARTE DEL FONDO DI CUI ALL’ ARTICOLO 89 DEL DECRETO-LEGGE 17 MARZO 2020, N. 18, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 24 APRILE 2020, N.27.
 

  1. In attuazione del D.M. 20 novembre 2020, rep. n. 529, una quota del Fondo di cui all’articolo 89 del decreto-legge n.18 del 2020, convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020, n.27, per complessivi € 5.000.000,00 (cinque/milioni), è destinata al sostegno degli operatori della sartoria, modisteria, parruccheria, produzione calzaturiera, attrezzeria, buffetteria che abbiano una quota superiore al 50% del fatturato 2019 derivante da forniture per lo spettacolo.
     
  2. Le risorse stanziate con il sopracitato decreto ministeriale sono ripartite tra i beneficiari ammessi al contributo in proporzione ai minori ricavi nel periodo dal 1° marzo 2020 al 31 ottobre 2020 rispetto al periodo dal 1° marzo 2019 al 31 ottobre 2019, al netto del contributo a fondo perduto eventualmente riconosciuto ai sensi dell’articolo 25 del decreto-legge n. 34 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 77 del 2020 e, comunque, in misura non superiore alla differenza tra i ricavi del 2019 e quelli del 2020 nel periodo considerato.
     
  3. Possono presentare domanda solo i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
    • avere sede legale in Italia;
    • svolgere attività con codice ATECO principale 14.12.00, 14.13.10, 14.13.20, 14.19.29, 15.20.10, 32.99.20, 77.29.10, 77.39.94, 90.02.01;
    • avere una quota superiore al 50% del fatturato realizzato nell’anno 2019 derivante da forniture per lo spettacolo;
    • essere in regola con gli obblighi in materia previdenziale, fiscale, assicurativa;
    • assenza di procedure fallimentari;
    • assenza di condizioni ostative alla contrattazione con le pubbliche amministrazioni.
       
  1. Ai fini dell’accesso al contributo, la domanda, firmata digitalmente dal legale rappresentante della società o della ditta, deve essere presentata a partire dalle ore 12.00 del 18 dicembre 2020 e fino alle ore 23:59 del giorno 29 dicembre 2020, secondo le istruzioni indicate nella piattaforma DGCOL accessibile dal sito internet del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (www.beniculturali.it) e dal sito internet della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo (www.cinema.beniculturali.it/). Se non si è in possesso di un account per l’accesso alla piattaforma si rimanda per le istruzioni al Vademecum di benvenuto. 
     
  2. La domanda online, a cui dovrà essere allegata la fotocopia del documento di identità del legale rappresentante della società o ditta, conterrà la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, attestante il possesso dei requisiti di legge e di quelli specifici richiesti dal D.M. 20 novembre 2020 e, in particolare,
     
    a) il possesso dei requisiti di cui al punto 3 del presente avviso;
    b) l’importo dei minori ricavi nel periodo dal 1° marzo 2020 al 31 ottobre 2020 rispetto al periodo dal 1° marzo 2019 al 31 ottobre 2019;
    c) l’importo del contributo a fondo perduto eventualmente ricevuto ai sensi dell’articolo 25 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77.
     
  1. Ogni soggetto può presentare una sola domanda ai sensi del presente avviso. La domanda dovrà recare nell’apposita sezione il numero di IBAN intestato all’impresa o al legale rappresentante.
     
  2. Al fine del ricevimento farà fede l’avviso di avvenuta ricezione, inviato da parte dell’Amministrazione che il sistema informativo genererà in automatico al termine della compilazione della modulistica on-line.
     
  3. L’Amministrazione, all’esito dell’istruttoria delle domande pervenute, attiverà le procedure di erogazione del contributo. Il contributo sarà calcolato tenendo conto delle risorse stanziate, del numero delle domande pervenute, dell’entità delle richieste, nonché delle soglie di contribuzione definite all’articolo 2 commi 5, 6 e 7 del D.M. 20 novembre 2020, rep. n. 529.
     
  4. La Direzione Generale Cinema e audiovisivo potrà procedere, in corso d’istruttoria ed anche successivamente all’erogazione del contributo, a verifiche amministrative-contabili, anche a campione, al fine di accertare la regolarità/veridicità degli atti trasmessi dai soggetti richiedenti il contributo, anche richiedendo ovvero accedendo alla documentazione conservata presso il soggetto beneficiario. Nel caso in cui la dichiarazione di cui al punto 5 del presente avviso che attesta il possesso dei requisiti e/o la documentazione allegata contenga elementi non veritieri, è disposta la revoca del contributo assegnato, con recupero delle somme eventualmente versate, maggiorate degli eventuali interessi e fatte salve le sanzioni di legge.
     
  5. Si ricorda che è attivo un servizio di assistenza personalizzata a cui è possibile accedere tramite l'attivazione di un ticket nella apposita sezione dell’area riservata (“Assistenza”), specificando il codice della domanda e la tipologia di supporto che si richiede (supporto informatico per le problematiche tecniche; supporto modulistica per questioni di natura amministrativa).

 
Qualsiasi richiesta pervenuta con canali diversi da quelli indicati non sarà presa in considerazione.
Solamente nel caso in cui non fosse possibile completare la registrazione e quindi accedere all'area riservata, è possibile inviare una richiesta di assistenza all'indirizzo  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
 

AVVISO PER TUTTI COLORO CHE HANNO PRESENTATO ISTANZA DI AMMISSIONE AL CONTRIBUTO EX DM 515 E 516

Si avvisano gli utenti che i ticket pervenuti dopo la scadenza del termine per l’invio della domanda ovvero sabato 12 alle ore 16.00, non saranno presi in lavorazione.
 
Si invita a non inviare ticket al fine di evitare blocchi alle procedure di istruttoria in corso.
 
Si ringrazia per la collaborazione,
la Direzione Generale Spettacolo.

Riprogrammazione delle somme rimanenti destinate ai progetti speciali per l’anno 2020 ai sensi del d.M. 534 del 24.11.2020

DM 24 novembre 2020 Riprogrammazione risorse rimanenti Progetti Speciali 2020-signed.pdf

Allegati:
Riprogrammazione delle somme rimanenti destinate ai progetti speciali per l anno 2020 ai sensi del d.M. 534 del 24.11.2020

FONDO EMERGENZA COVID 2020

Si rassicura l’utenza che tutti i ticket pervenuti durante l’apertura del bando, entro il 12 dicembre alle ore 16, riceveranno risposta in tempo utile. Qualora l’ingente numero di istanze in arrivo dovesse lasciare dei ticket inevasi questi saranno comunque lavorati anche dopo la chiusura del bando fino ad esaurimento. In altri termini nessuno, che abbia comunque aperto l’istanza al bando sulla piattaforma fusonline, verrà escluso causa ritardo risposta ticket, fermo restando che la richiesta di intervento a mezzo ticket sia debitamente tracciata e sia stata inviata prima della chiusura del bando. Si ricorda inoltre che i ticket vanno utilizzati solo ed esclusivamente per problemi di natura informatica connessi alla compilazione e all’invio della domanda. Per tutti i dubbi interpretativi relativi a quanto previsto nell’Avviso pubblico si prega di leggere le FAQ e solo se non si trova risposta nelle FAQ si può inviare quesito via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Grazie a tutti per la collaborazione assolutamente necessaria a garantire la migliore assistenza a tutti gli utenti.

Decreto di assegnazione DDG 2232 del 07/12/2020

Decreto di assegnazione DDG 2232 del 07/12/2020 e Allegato A a modifica del Decreto di assegnazione DDG 2176 del 03/12/2020 e Allegato A, a seguito del Decreto-Legge 30 novembre, n. 157.

Decreto assegnazione 1302 e riammissione n. 18 soggetti riammessi SENZA RA (002)-signed.pdf.rep.pdf
ALLEGATOA (002)-signed.pdf

BANDI COVID 2020 - MUSICA DAL VIVO

DM rep. n. 380/2020 recante Riparto di quota parte del Fondo emergenze di parte corrente di cui all’articolo 89 del decreto-legge n. 18 del 2020 convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, per il sostegno dell’industria musicale, discografica e fonografica – pubblicazione del decreto di assegnazione dei contributi (ddg rep. n. 2230 del 7 dicembre 2020)

Decreto assegnazione somme dm 380-signed.pdf

Allegati:
DM 380 art. 1 c. 2 lett. a - ALLEGATO A1 - AMMESSI-signed.pdf
DM 380 art. 1 c. 2 lett. a - ALLEGATO A2 - AMMESSI CON RISERVA-signed.pdf
DM 380 art. 1 c. 2 lett. a - ALLEGATO A3 - NON AMMESSI-signed.pdf
DM 380 art. 1 c. 2 lett. b - ALLEGATO B1 - AMMESSI-signed.pdf
DM 380 art. 1 c. 2 lett. b - ALLEGATO B2 - AMMESSI CON RISERVA-signed.pdf
DM 380 art. 1 c. 2 lett. b - ALLEGATO B3 - NON AMMESSI-signed.pdf

FONDO EMERGENZE COVID SPETTACOLO - ESERCIZIO TEATRALE 2020

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE 07 DICEMBRE 2020 rep. 2233 - REVOCA ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO ESERCIZIO TEATRALE 2020

D.D. 07.12.2020 rep. 2233-signed.pdf

ATTENZIONE - FAQ relative all’Avviso Pubblico per gli scritturati D.M. 515 e D.M. 516 del 12 novembre 2020

Abbiamo pubblicato le FAQ relative all’Avviso Pubblico per gli scritturati D.M. 515  e D.M. 516 del 12 novembre 2020:

FAQ D.M. scritturati.pdf

BANDO "SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO MUSICALE TRADIZIONALE" - ANNO 2018

Si pubblica il decreto interministeriale del 16 novembre 2020, rep. n. 522, recante "Concessione dei contributi a favore di progetti per la Salvaguardia del patrimonio musicale tradizionale, ai sensi dell'art. 1, comma 359, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 - anno 2018".
Il presente avviso ha valore di notifica ai sensi di legge nei confronti degli interessati.

Decreto MIBACT-MEF assegnazione contrib. Patrimonio tradizionale 2018 ex art 1 c 359 L 208-2015.pdf
verbale n. 1 del 25.2.2020.pdf
verbale n. 2.pdf

DM 486 - Avviso di rettifica

Avviso di rettifica relativo al dm 486 recante Concessione di contributi a valere sul Fondo per il sostegno alle attività dello spettacolo dal vivo di cui all’art. 183, comma 11-quater, del decreto-legge n. 34 del 2020, destinato alle imprese e agli enti di produzione e distribuzione di spettacoli di musica la cui scadenza per la presentazione delle domande è il 12 dicembre 2020 alle ore 16.00.

BANDI COVID 2020 - MUSICA DAL VIVO

DM rep. n. 397/2020 recante concessione di contributi a valere sul fondo emergenza di parte corrente di cui all’art. 89 del decreto-legge n. 18 del 2020 convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020, n. 27 per il ristoro del settore della musica dal vivo – pubblicazione del nuovo decreto di assegnazione dei contributi (ddg rep. n. 2202 del 5 dicembre 2020) a seguito delle novità introdotte dal DL 157/2020

Rep. 2202 - DDG assegnazione somme D.M. 397-signed.pdf

Allegato 1 DM 397.pdf
Allegato 2 DM 397.pdf
Allegato 3 DM 397.pdf

Delibera articolo 34 - Acquisti di nuove attrazioni, impianti, macchinari, attrezzature e beni strumentali anno 2020

Decreto 2185 del 3.12.2020 - Delibera articolo 34 - Circhi e spettacolo viaggiante.pdf

  • Mappa
  • Guida e Help
  • Accessibilità
  • Redazione e Credits
  • Link
  • FAQ
  • Privacy policy

MiBACT DIREZIONE GENERALE PER LO SPETTACOLO
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a, 00185 Roma (Italy) 
tel +39.06.67233202/3314 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
C.F. 97804160584