Contributi / Criteri e Modalità
Pagina1di3

D.M. 457/2022 – Pubblicazione FAQ

Si pubblicano le FAQ relative al D.M. 457/2022 – AVVISO PUBBLICO Contributo per mitigare gli effetti dell’aumento dei costi di fornitura di energia elettrica e gas / Sale teatrali e sale da concerto.

D.M. 457/2022 – AVVISO PUBBLICO Contributo per mitigare gli effetti dell’aumento dei costi di fornitura di energia elettrica e gas / Sale teatrali e sale da concerto – Modalità e scadenze per la PRESENTAZIONE delle DOMANDE

Si pubblica il decreto del Direttore Generale Spettacolo del 7 febbraio 2023, rep. n. 19 recante "Avviso contenente le modalità e le scadenze per la presentazione delle domande di contributo di cui all’articolo 1, comma 1, lettera a), del D.M. 28 dicembre 2022, rep. n. 457, recante Riparto delle risorse di cui all’articolo 11 del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 novembre 2022, n. 175, stanziate per mitigare gli effetti dell’aumento dei costi di fornitura di energia elettrica e di gas sostenuti da sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e istituti e luoghi della cultura di cui all’articolo 101 del Codice dei beni culturali e del paesaggio nonché per le verifiche documentali e per l’assegnazione dei contributi – SALE TEATRALI E SALE DA CONCERTO."

D.M. 21 novembre 2022, n. 412 – Risorse FUS

Si pubblica il D.M. 21 novembre 2022, n. 412, recante “Criteri di riparto e modalità di utilizzo delle risorse destinate al sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche dei Comuni capoluogo delle città metropolitane e maggiori risorse disponibili a valere sul Fondo Unico per lo Spettacolo”, registrato dalla Corte dei conti il 13 dicembre 2022 al n. 3119.

D.M. 21 novembre 2022, n. 412

Extra FUS / Altissima formazione musicale – Decreto ministeriale 8 luglio 2022, n. 271 di riparto delle risorse

Decreto ministeriale 8 luglio 2022, n. 271, registrato alla Corte dei Conti il  4 agosto 2022 al n.  2138, recante il “Riparto per l’anno 2022 delle risorse destinate dall’articolo 1, comma 383, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, all’erogazione di contributi in favore delle scuole di eccellenza nazionali operanti nell’ambito dell’altissima formazione musicale”.

D.M. 8 luglio 2022, n. 271

Bando Festival, Cori e Bandi 2022 – Decreto di assegnazione dei contributi

Si pubblicano il decreto del Direttore generale Spettacolo rep. n. 399 del 22 giugno 2022 di concessione dei contributi per il Bando “Festival, cori e bande” di cui al D.M. rep. n. 295 del 24 giugno 2020, il verbale n. 1/2022, il verbale n. 2/2022 e l’allegato al verbale n. 2/2022.

Il presente avviso ha valore di notifica ai sensi di legge nei confronti degli interessati.

D.D.G. 22 giugno 2022 n.399
Verbale n.1/2022
Verbale n.2/2022
Tabella punteggi (all 1)

dM 381 del 27 ott 2021 organizzatori di concerti di musica leggera ter.pdf

Si pubblica il decreto del Direttore generale Spettacolo 10 dicembre 2021, rep. n. 1842 recante

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi agli organizzatori di concerti di musica leggera a valere sul Fondo emergenze imprese e istituzioni cultuali di cui all’art. 183, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2020 convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77

Le risorse verranno ripartite tra tutti i richiedenti il contributo in proporzione ai minori ricavi secondo quanto disciplinato dall’allegato Avviso nel rispetto dei requisiti ivi previsti.

Le domande potranno essere presentate utilizzando unicamente i modelli predisposti e resi disponibili sulla piattaforma Fus-on-line dal sito della Direzione Generale Spettacolo.

LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 16 DEL 27 DICEMBRE 2021

Si specifica che le credenziali di accesso alla piattaforma Fusonline saranno rilasciate al momento della registrazione nella piattaforma medesima mentre, per quegli organismi che avessero già inoltrato precedenti domande utilizzando la piattaforma Fusonline, le credenziali di accesso resteranno le stesse già in loro possesso.

L’help-on-line fornirà la necessaria assistenza tecnica.

Per INFO DURANTE LA FASE DI CARICAMENTO DELLA DOMANDA è possibile SCRIVERE ESCLUSIVAMENTE al seguente indirizzo e-mail:
dg-s.bandicovid@beniculturali.it

Le richieste dovranno riportare recapiti telefonici e mail del mittente

Allegati: