Atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati. (art. 26, comma 1, D. Lgs 14 marzo 2013, n. 33).
CRITERI E MODALITA'
Normativa contributi FUS
L’Amministrazione eroga contributi a valere sul Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS) alle fondazioni lirico-sinfoniche e ad attività di spettacolo dal vivo quali musica, danza, teatro, circhi e spettacolo viaggiante.
Quanto a criteri e modalità di erogazione è vigente:
- per le Fondazioni lirico sinfoniche il Decreto Ministeriale 3 febbraio 2014
- per le altre attività di spettacolo dal vivo il Decreto Ministeriale 1 luglio 2014
Il Decreto Ministeriale definisce gli ambiti di attività finanziabili, i requisiti minimi dei soggetti richiedenti, la tempistica e la modalità di invio delle domande, il sistema di valutazione delle domande.
Inoltre, con Decreto del Direttore Generale competente, sono stabiliti per ogni triennio (fino al 2014, invece, annualmente), e per ciascun settore, una serie di altri parametri utili alla definizione dei contributi.
Normativa altri contributi
- Contributi alle spese di vigilanza rese dai Vigili del Fuoco
- Altri contributi extra FUS e Circolari Note e Avvisi
- Autorizzazione di spesa in favore del teatro di rilevante interesse culturale “Teatro Eliseo”,ai sensi dell’articolo 22, comma 8, del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96
- Elenco attività spettacolari, attrazioni e trattenimenti di cui all'art. 4 della Legge 18 marzo 1969, n. 337.