Accademia Nazionale di Danza
Nata nel 1940 come Regia Scuola di Danza, nel 1948 acquisisce autonomia didattica e amministrativa insieme all’attuale denominazione. Istituto di Alta Cultura dal dicembre 1999 (legge 508), dipende dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica. È l’unico istituto statale per la formazione di danzatori, insegnanti e coreografi. Ha sede a Roma dove è dotata di due teatri all’aperto con palcoscenico mobile e di uno spazio interno, il Teatro Ruskaja, ricavato da un’antica cisterna romana. |
La Biennale di Venezia. Danza
La Fondazione La Biennale di Venezia ha personalità giuridica di diritto privato e per lo svolgimento delle sue attività istituzionali è assegnataria di un contributo nell'ambito delle somme destinate a Musica, Danza e Prosa, in misura non inferiore all'1% dello stanziamento di ciascun settore. |