Normativa FUS e Spettacolo dal Vivo
In questa sezione è possibile consultare la normativa generale relativa il Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS), nonché la normativa relativa ad altre attività della Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo.
Quanto alla normativa vigente che disciplina gli interventi finanziari a sostegno dei singoli settori delle attività dello spettacolo si invita a consultare la Normativa del Settore di interesse come di seguito riportata.
FUS Musica
FUS Teatro
FUS Danza
FUS Circhi e Spettacolo Viaggiante
FUS Multidisciplinare
Documenti
Legge 30 aprile 1985, n.163
Nuova disciplina degli interventi dello Stato a favore dello spettacolo.
Legge 17 aprile 2003 n.82, e testo coordinato
Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 18 febbraio 2003, n. 24, recante disposizioni urgenti in materia di contributi in favore delle attività dello spettacolo.
Decreto Ministeriale 3 agosto 2010
Decreto Ministeriale 3 agosto 2010 (G.U. n.233 del 5 ottobre 2010)
Modifica dei decreti recanti criteri e modalità straordinarie di erogazione di contributi in favore delle attività dello Spettacolo dal vivo.
Decreto di Riparto FUS 2010
Decreto Ministeriale 4 marzo 2010.
Aliquote di riparto dello stanziamento FUS complessivo.
Decreto di Riparto FUS 2011
Decreto Ministeriale 4 maggio 2011
Aliquote di riparto dello stanziamento FUS complessivo.
Decreto Ministeriale 26 ottobre 2011
Criteri e modalità straordinarie di erogazione di contributi in favore delle attività dello spettacolo dal vivo nell'anno 2012 nei comuni danneggiati dal sisma del 6 aprile 2009, in corrispondenza degli stanziamenti del Fondo Unico per lo Spettacolo di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163
Decreto di Riparto FUS 2012
Decreto Ministeriale 23 febbraio 2012.
Aliquote di riparto dello stanziamento FUS complessivo.
Decreto ministeriale 11 dicembre 2012
Criteri e modalità straordinarie di erogazione di contributi in favore delle attività dello spettacolo dal vivo nell'anno 2013 nei comuni danneggiati dal sisma del 6 aprile 2009, in corrispondenza degli stanziamenti del Fondo Unico per lo Spettacolo di cui alla legge 30 aprile 1985, n.163.
Decreto Legge 8 agosto 2013 n. 91 Decreto Valore Cultura (L 112/2013)
Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo
(pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 9 agosto 2013)
D.M. 14 febbraio 2014 Modalità soppressione fondi speciali
Modalità tecniche per la soppressione dei fondi speciali per la concessione di contributi in conto capitale ed in conto interessi per l’adeguamento delle strutture e per il rinnovo degli arredi delle sale teatrali e musicali di cui agli art. 13, secondo comma, lettera e), della legge 30 aprile 1985, n.163 e art. 2, quarto comma, della legge 10 maggio 1983, n.182, abrogati dall’art. 9, comma 4, del decreto legge 8 agosto 2013, n.91, cosi come modificato dalla legge di conversione 7 ottobre 2013, n.112.
Decreto di Riparto FUS 2014
Decreto Ministeriale 3 febbraio 2014.
Aliquote di riparto dello stanziamento FUS complessivo.
Decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83 (L. 106/2014)
Convertito, con modificazioni, dalla Legge 29 luglio 2014, n. 106
Decreto Ministeriale 1 luglio 2014 (contributi FUS)
Nuovi criteri per l'erogazione e modalita' per la liquidazione e l'anticipazione di contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul Fondo unico per lo spettacolo, di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163.
(G.U. n.191 del 19 agosto 2014)
Vademecum al FUS. Guida al DM 1 luglio 2014
Vademecum al FUS.
Guida alla lettura del DM 1 luglio 2014 Nuovi criteri per l’erogazione e modalità per la liquidazione e l’anticipazione di contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul Fondo unico per lo spettacolo, di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163
Triennio 2015-2017. Costi ammissibili: tipologia, voci, percentuali
Allegato al Decreto del Direttore Generale 7 novembre 2014.
Tipologia voci e limiti percentuali di ammissibilità dei costi per il triennio 2015/2016/2017
(art. 1, comma 4, e art. 3 comma 5)
Triennio 2015-2017. Massimali di spesa relativi ad acquisti, danni e strutturazioni
Allegato al Decreto del Direttore Generale 7 novembre 2014.
Massimali di spesa relativi ad acquisti, danni e strutturazioni (art. 5, comma 11)
Triennio 2015-2017. Punteggi massimi indicatori Dimensione Quantitativa
Allegato al Decreto del Direttore Generale 7 novembre 2014.
Punteggi massimi attribuibili agli indicatori per la dimensione quantitativa per il triennio 2015/2016/2017
(art. 5, comma 2 lettera c) e comma 5).
Triennio 2015-2017. Punteggi massimi indicatori Qualità Indicizzata
Allegato al Decreto del Direttore Generale 7 novembre 2014.
Punteggi massimi attribuibili ai parametri per la qualità indicizzata per il triennio 2015/2016/2017
(art. 5, comma 2 lettera b) e comma 4)
Decreto Direttore Generale 7 novembre 2014 (FUS)
Decreto Direttore Generale 7 novembre 2014 che stabilisce per il triennio 2015-2017
Costi ammissibili: tipologia, voci, percentuali
Punteggi massimi indicatori Qualità Indicizzata
Punteggi massimi indicatori Dimensione Quantitativa
Massimali di spesa relativi ad acquisti, danni e strutturazioni
Il decreto è stato inviato agli organi di controllo per gli adempimenti conseguenti.