Criteri e Modalità
Atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati. (art. 26, comma 1, D. Lgs 14 marzo 2013, n. 33).
CRITERI E MODALITA'
Normativa contributi FUS
L’Amministrazione eroga contributi a valere sul Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS) alle fondazioni lirico-sinfoniche e ad attività di spettacolo dal vivo quali musica, danza, teatro, circhi e spettacolo viaggiante.
Quanto a criteri e modalità di erogazione è vigente:
- per le Fondazioni lirico sinfoniche il Decreto Ministeriale 3 febbraio 2014
- per le altre attività di spettacolo dal vivo il Decreto Ministeriale 1 luglio 2014
Il Decreto Ministeriale definisce gli ambiti di attività finanziabili, i requisiti minimi dei soggetti richiedenti, la tempistica e la modalità di invio delle domande, il sistema di valutazione delle domande.
Inoltre, con Decreto del Direttore Generale competente, sono stabiliti per ogni triennio (fino al 2014, invece, annualmente), e per ciascun settore, una serie di altri parametri utili alla definizione dei contributi.
- Normativa FUS Fondazioni Lirico sinfoniche
- Normativa FUS Settore Musica
- Normativa FUS Settore Teatro
- Normativa FUS Settore Danza
- Normativa FUS Settore Circhi e Spettacolo Viaggiante
- Normativa FUS Azioni di sistema e Residenze e altri documenti.
Normativa altri contributi
- Contributi alle spese di vigilanza rese dai Vigili del Fuoco
- Altri contributi extra FUS e Circolari Note e Avvisi
- Autorizzazione di spesa in favore del teatro di rilevante interesse culturale “Teatro Eliseo”,ai sensi dell’articolo 22, comma 8, del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96
- Elenco attività spettacolari, attrazioni e trattenimenti di cui all'art. 4 della Legge 18 marzo 1969, n. 337.
Documenti
DM 11 febbraio 2021 Riparto FUS 2021-signed.pdf
“Riparto del Fondo Unico per lo Spettacolo annualità 2021”, registrato dalla Corte dei Conti il 5 marzo 2021 al n. 414.
D.M. 19 gennaio 2021 - Rep. n. 42, registrato dalla Corte dei conti il 11/02/2021 al n. 265
Si pubblica il D.M. 19 gennaio 2021 - Rep. n. 42, registrato dalla Corte dei conti il 11/02/2021 al n. 265, recante "Criteri di riparto e modalità di utilizzo, per l'anno 2021,delle risorse destinate ad attività culturali nei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016" .
D.M. 19 gennaio 2021 - Rep. n. 43, registrato dalla Corte dei conti il 15/02/2021 al n. 276
Si pubblica il D.M. 19 gennaio 2021 - Rep. n. 43, registrato dalla Corte dei conti il 15/02/2021 al n. 276, recante "Disposizioni applicative per il riparto delle risorse del fondo di cui all’articolo 183, comma 2, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, destinate al ristoro delle perdite subite dagli organizzatori di eventi sportivi internazionali".
D.M. 12 GENNAIO 2021 - REP N.28 DEL 13/01/2021, REGISTRATO DALLA CORTE DEI CONTI IL 09/02/2021 N.257
Si pubblica il D.M. 12 gennaio 2021 - Rep. n. 28 del 13 gennaio 2021, recante "Misure di sostegno integrativo per gli organismi e per i lavoratori dello spettacolo per far fronte all’emergenza sanitaria (c.d. fondo di garanzia), in attuazione dell’articolo 1,comma 6, lettera a), del decreto 31 dicembre 2020".
DM 5 agosto 2020 Riparto fondo art 89 DL n. 18 del 2020 Industria musicale fonografica e discografia
DM 5 agosto 2020 Riparto fondo art. 89 DL n. 18 del 2020 Industria musicale fonografica e discografica-signed
AVVISO PUBBLICO COVID INDUSTRIA MUSICALE DISCOGRAFICA E FONOGRAFICA-signed
Avviso pubblico fondo emergenza covid-19 per il sostegno dell’industria musicale, discografica e fonografica
D.M. 2 marzo 2020 n. 106 - SISMA.pdf
Criteri di riparto e modalità di utilizzo delle risorse destinate ad attività culturali nei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, per l'anno finanziario 2020.
DM 1 marzo 2019 - risorse destinate alle fondazioni lirico-sinfoniche
DM 1 marzo 2019 - Modalità di ripartizione delle risorse destinate alle fondazioni lirico-sinfoniche ai sensi dell’articolo 1, comma 607, della legge 30 dicembre 2018, n. 145.
Decreto di riparto FUS 2015 su CAPITOLI
Decreto Ministeriale 17 giugno 2015 recante ripartizione dello stanziamento FUS 2015 sui capitoli.
2014. Avviso pubblico: finanziamento progetti musica jazz
Avviso 5 novembre 2014
Termine perentorio: 5 dicembre 2014
Decreto Ministeriale 1 luglio 2014 (contributi FUS)
Nuovi criteri per l'erogazione e modalita' per la liquidazione e l'anticipazione di contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul Fondo unico per lo spettacolo, di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163.
(G.U. n.191 del 19 agosto 2014)
Circolare 26 marzo 2014
Circolare del 26 marzo 2014.
Criteri e le modalità per l’erogazione delle anticipazioni per lo spettacolo dal vivo nell’anno 2014.
Contributi CIPE 2013. Avviso pubblico
Avviso per gli enti ed organismi di prioritario interesse nazionale dello spettacolo dal vivo recante criteri per la concessione di contributi CIPE a progetti per spese di investimento.
Scadenza 30 novembre 2013.